
I 7 migliori orologi svizzeri con movimento al quarzo
Il mondo dell’orologeria è molto vasto, c’è posto per tutti i gusti. Per chi ama i movimenti automatici, chi ama le grandi complicazioni, chi adora i Fashion brand perché vuole stare alla moda e chi ama gli orologi svizzeri al quarzo. Sebbene bisogna dire che il movimento al quarzo è stato il grande nemico dell’orologeria svizzera negl’anni ’70, al giorno d’oggi il 99% dei brand si è adeguato alle tendenze ed ha creato movimenti al quarzo sempre migliori, con delle tecnologie e caratteristiche davvero incredibili.
Quindi, dopo un esausto controllo ed una larghissima ricerca, abbiamo creato una lista di quelli che sono per noi i 10 migliori modelli di orologi Swiss Made con movimenti al quarzo.

Orologi Swiss Made al quarzo prezzi
Sicuramente creare una lista del genere non è stato facile, ma si istruttivo ed interessante, giacché ci ha aiutato a capire meglio il mondo del quarzo, delle sue grandi virtù e dei pochissimi svantaggi che hanno questi movimenti. Questi movimenti non solo offrono una grande autonomia, una precisione incredibile ed una affidabilità maggiore rispetto ai movimenti automatici ma sono di gran lunga molto più economici. Quindi sarebbe corretto dire che chi sceglie un orologio con movimento automatico lo fa per mera passione più che per praticità.
Speriamo sia di vostro gradimento questa breve ma intensa lista di orologi svizzeri con movimento al quarzo:
Longines Conquest VHP
Al primo posto di questa classifica dei migliori orologi svizzeri con movimento al quarzo, non poteva mancare il Longines Conquest VHP (Very High Precision) con il calibro L288, un orologio che ha catapultato il famoso e storico brand svizzero tra i migliori in questa fascia d’orologeria. Infatti, questo movimento al quarzo è stato creato da Longines in un momento in cui l’orologeria si è vista minacciata dall’avvento degli Smartwatch. Dunque, si è vista la necessità di creare un orologio non «connected» che fosse altamente preciso ed il risultato è stato questo VHP che offre una precisione con un margine d’errore di soli 5 secondi l’anno. Una cifra spaventosa se pensiamo che i migliori moventi al quarzo del mondo hanno un margine di 10 secondi. Ma non è tutto, questo movimento non è solo altamente preciso ma anche molto affidabile e conta con la funzione di calendario perpetuo. Un vero gioiello.
Certina DS-8 Moon-Phase Precidrive
Eccoci adesso con il secondo classificato, il Certina DS-8 Moon-Phase che monta un calibro ETA Precidrive G10.962. Anche questo come l’anteriore è uno dei movimenti al quarzo più precisi che esistono al giorno d’oggi. In questo caso si tratta di un motore che appartiene alla famiglia dei quarzi «Thermoline«, già presente in alcuni Breitling al quarzo denominati Megaquartz per la loro magnifica efficienza e precisione. Si tratta di uno dei pochi orologi con fase lunare mosso da un movimento al quarzo termocompensato. Questo significa che all’interno di questo movimento è presente un sensore di temperatura che correggere il movimento al variare della temperatura, si ottiene così una maggiore precisione. Il margine di errore di questi movimenti è di circa 10 secondi l’anno.
Mondaine Stop2Go
Il terzo posto lo abbiamo aggiudicato al Mondaine ed al suo innovativo movimento Stop2Go Calibro 58.02, un segnatempo creato per emulare i famosi orologi delle stazioni svizzere, tanto con il loro design e adesso anche grazie al loro movimento. Nel design troviamo una copia esatta di ciò che sono gli orologi appesi a tutte le stazioni ferroviarie di tutta svizzera, ma la particolarità di questo segnatempo è che monta un calibro che si muove esattamente come essi. Infatti, la lancetta dei secondi percorre il quadrante durante 58 secondi, fermandosi a ore 12 durante 2 secondi e permettendo alla lancetta dei secondi muoversi sul seguente minuto, per poi ricominciare il suo percorso. Un movimento affascinante che usa questa particolarità per fare un tributo alle precise stazioni svizzere. Altra particolarità la troviamo nelle lancette di minuti ed ore, dove sono state introdotte due lamine di SuperLuminova nella loro parte inferiore, creando un effetto BackLight. Qui le caratteristiche tecniche di questo modello:
Omega Speedmaster Skywalker X-33
Ci troviamo al quarto posto di questa classifica e non poteva mancare un orologio blasonato di un dei brand per eccellenza, parliamo di Omega e del suo invincibile Speedmaster in versione Skywalker X-33 , munito di calibro OMEGA-1666. Questo impressionante movimento, non che uno dei migliori al mondo, presenta una combinazione di display con movimento analogico, quindi sono presenti le lancette di ore, minuti e secondi per una rapida lettura dell’ora ed un secondo display con molteplici funzioni. Si tratta di un orologio estremamente professionale poiché è stato progettato non solo da ingegneri ed orologi ma anche da astronauti americani ed europei. Per questo motivo, sono state inserite funzioni che includono il tempo trascorso per una durata della missione fino a 1000 giorni, nonché una forte illuminazione grazie a una pellicola elettroluminescente.
Hamilton Khaki Field Quartz
Quinto posto per il famigerato brand americano (ormai svizzero) Hamilton, con il suo Khaki Field Quartz . Più famoso chissà nella versione automatica, ma non meno valida la versione al quarzo che viene spinta da un movimento calibro ETA F06.111, un movimento ben collaudato e molto efficiente che ha alle sue spalle un infinità di clienti soddisfatti. Si tratta di un semplice movimento al quarzo con data a ore 3 con una precisione di 15 secondi l’anno. Non si può chiedere di più per il prezzo a cui viene venduto quest’orologio.
Alpina Startimer Pilot Quartz
Al penultimo posto di questa lista, di orologi svizzeri al quarzo, troviamo un brand molto sottovalutato, soprattutto qui in Italia, ma che niente ha da invidiare ad altre marche di orologi svizzere, giacché Alpina Geneve conta con una storia che pochi possono vantare. Ma non solo è un brand storico, i modelli di questa casa hanno una qualità e delle rifiniture fantastiche. Questo modello in concreto monta un calibro al quarzo «in House» preciso e molto affidabile. Il calibro AL-240, questo il nome del motore che si incarica di dare all’utente ore, minuti e secondi. Un prezzo più che valido per un orologio che conta con vetro zaffiro, acciaio inox 316L satinato e molti dettagli del know how svizzero.
Swatch Autoquartz
Swatch non smette mai di sorprendere, tanto estetica come meccanicamente parlano, in questo caso abbiamo sentito l’obbligo, anzi la necessità di introdurre il brand svizzero per eccellenza in questa lista. Il motivo è perchè Swatch ha creato un nuovo movimento chiamato «Autoquartz» che consiste nella combinazione dei vantaggi del movimento automatico con la precisione ed affidabilità del quarzo. In parole povere, il rotore del Autoquartz genera un’energia cinetica che poi si trasforma in elettricità e che a sua volta viene immagazzinata in un condensatore che grazie ad un oscillatore e un circuito elettrico offrono la precisione perfette degli orologi al quarzo. Ma non è tutto, il condensatore di questo movimento è capace di immagazzinare energia sufficiente fino a 100 giorni.
Altre marche di orologi svizzeri che potrebbero interessarvi:
Última actualización el 2023-10-02 / Enlaces de afiliados / Imágenes de la API para Afiliados